top of page

BIO

Sono nata a Genova, città affascinante per la sua aria misteriosa e la sua bellezza spesso nascosta,  aperta sul mare fino all'orizzonte capace di trasmettere emozioni che a poco a poco ho iniziato, anche inconsapevolmente, ad assorbire, come è capitato a tanti.
Dopo avere conseguito il diploma all'Istituto magistrale ho iniziato a lavorare e più passava il tempo più aumentava, nel profondo, un senso di insoddisfazione sino  a che il mio Daimon , come scrive Hillman, si è affacciato prepotente e spinta da un nuovo entusiasmo mi sono iscritta ed ho frequentato l'Accademia Albertina di Torino.

MAR03867-2.JPG

In seguito, essendomi trasferita nuovamente a Genova,  ho iniziato a frequentare corsi privati di pittura; il mio primo maestro è stato il pittore Mario De Mela artista dotato di grande sensibilità con il quale ho sperimentato e imparato tutte le tecniche pittoriche e che ricorderò per sempre.
Dopo un periodo in cui ho frequentato il corso libero dell'Accademia Ligustica di Genova ho ripreso la pratica presso lo studio di quella grande artista che e ' Renata Soro grazie alla cui profonda conoscenza tecnica e culturale della materia, per alcuni anni posso dire di avere respirato la poesia dell' arte pittorica.

Inizialmente mi sono dedicata all' arte figurativa e ho partecipato a parecchie mostre collettive  ma avvertivo dentro di me la sensazione di essere lungo un percorso e che la meta era ancora lontana, sentivo  la mia espressività prigioniera di schemi dei quali mi sarei dovuta liberare per lasciare alla mia creatività tutto lo spazio di cui aveva bisogno ed avvertivo la necessità di convogliare tutte le mie conoscenze e le mie emozioni in qualcosa che fosse espressione solo di me stessa e della mia unicità.
 

Oggi mi sento un'artista che ha trovato la sua espressione nell' arte informale e mi sento appagata nell' affrontare quotidianamente questo percorso; sento di avere una casa da cui partire tutti i giorni per esplorare ed alla quale fare sempre ritorno.
Produrre arte per me non significa avere un tema precostituito e ricorrente ma a trasmettere emozioni attraverso l' uso armonicamente introspettivo dei colori.
La mia tensione attuale é quella di dare voce all'invisibile che diventa visibile, dare al tempo orizzontale quel momento di sospensione atemporale che lo rende verticale come espansione ed espressione libera della propria interiorità.
Dipingendo cerco di esprimere attraverso i colori  le profonde emozioni che mi avevano trasmesso la musica e anche la poesia e la letteratura  e spero che chi osserva i miei lavori riesca a percepirne anche solo una parte oppure, ancora meglio, a stimolarne di proprie ovvero l'arte intesa e come strumento di conoscenza e liberazione interiore .
L arte astratta é la metafisica del pensiero.

Mostre partecipate a Genova

FERMOIMMAGINE mostra liberamente ispirata al film “ La bocca del lupo “ Palazzo Ducale;

FINO ALLA FINE DEL MONDO Galleria Ars Habitat;

FINESTRE Palazzo Ducale;

PERCORSI D'INFANZIA Cisterne di Santa Maria di Castello;

FIORI Palazzo Ducale

KISS ME Chiostro di Sant' Agostino

SATURARTE 2015 Piazza Stella.

bottom of page